Il Gioco dell'Artista

Il Gioco dell'Artista

Share this post

Il Gioco dell'Artista
Il Gioco dell'Artista
Sai usare la matita temperata a scalpello?
Biblioteca

Sai usare la matita temperata a scalpello?

Appunti dal primo capitolo del libro "Padroneggiare il disegno della Figura umana Dal vero, a memoria, dall'immaginazione" di Jack Faragasso.

Avatar di Alessandro Pedroni
Alessandro Pedroni
lug 07, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Il Gioco dell'Artista
Il Gioco dell'Artista
Sai usare la matita temperata a scalpello?
Condividi

Questo articolo è tratto dalla introduzione del libro "Padroneggiare il disegno della Figura umana Dal vero, a memoria, dall'immaginazione" di Jack Faragasso.

La tesi dell’autore è che la strada per padroneggiare il disegno non è lastricata di carta pregiata e matite da collezione. Al contrario, all'inizio è molto più saggio ed efficace fare centinaia di schizzi su carta economica, sperimentando senza la paura di "sprecare" un foglio costoso. L'obiettivo è un altro: trovare la perfetta alchimia tra la mano, la matita e il foglio.

Il segreto, infatti, non sta nel valore economico degli strumenti, ma nella loro interazione. Dobbiamo cercare una leggera resistenza, un dialogo tra la punta e la grana della carta che ci permetta di controllare ogni tratto, di ripassare sulle linee e di variare lo spessore con un solo gesto. La matita non deve scivolare via come un pattinatore sul ghiaccio, ma deve rispondere a ogni minima sfumatura del nostro tocco.

L'articolo completo, dove ti spiego nel dettaglio quali strumenti scegliere e come usarli secondo questo approccio, è il primo capitolo del percorso che facciamo traducendo questo libro per gli abbonati a pagamento de Il Gioco dell'Artista.

Se vuoi smettere di farti bloccare dai dubbi sui materiali e iniziare subito a disegnare con più sicurezza e divertimento, iscriviti. Accederai non solo a questo articolo, ma a un'intera libreria di lezioni settimanali semplici e pratiche, pensate per farti imparare senza annoiarti mai.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Il Gioco dell'Artista per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Pedroni
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi