02 - ROSA AD OLIO ALLA FIAMMINGA: GRISAGLIA
Dal chiaroscuro alla luce: il segreto della grisaglia
La pittura a olio alla fiamminga evoca immagini di dettagli straordinari, luci morbide e ombre profonde, un'arte che sembra riportare in vita anche i soggetti più semplici. Ma ti sei mai chiesto come queste opere nascano da una tela vuota?
Oggi voglio invitarti in un viaggio che parte dal bozzetto e culmina in una natura morta dipinta a olio, con una rosa come protagonista. Questo è il secondo episodio di questa serie che svelerà i segreti della pittura alla fiamminga. Nel video collegato a questo articolo, ti mostro la magia della grisaglia: una tecnica che, con pochi strumenti – il bianco di titanio, un pennello e del Liquin – riesce a dare vita alla luce e al volume.
Ma non è tutto qui. Questo è solo l’inizio di un percorso che ti porterà a creare una vera natura morta con la tecnica pittorica fiamminga. Con la nostra comunità, avrai accesso a esercizi mirati, una videoconferenza settimanale e contenuti esclusivi che renderanno ogni tuo passo nell’arte più sicuro e gratificante.
Per scoprire ogni dettaglio del processo e unirti a una community di artisti appassionati, passa alla sezione per abbonati. Scoprirai tutto, dalla scelta dei pennelli al modo migliore per lavorare con la luce e le ombre. Sei pronto a cominciare?
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Il Gioco dell'Artista per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.